.

LA PRIVACY VISTA DA VICINO: LA LEGGE SPIEGATA DAGLI ESPERTI

22 gennaio 2018 – ore 14,00 / 18,00
Mantova Multicentre (MAMU)
Largo di Porta Pradella, 1 MANTOVA

(valido per nr. 3 crediti formativi per l’aggiornamento RSPP/ASPP e Datori di lavoro)

.

Mancano pochi giorni!

0
0
0
0
giorni
0
0
Hrs
0
0
min
0
0
sec

.

ISCRIVITI QUI

.

Un pomeriggio dedicato agli approfondimenti tecnici più rilevanti, nonché ad esaminare i risvolti pratici per le aziende in termini di modalità di gestione del personale, di adempimenti da osservare e misure di sicurezza da adottare.

Infatti, dopo una prima panoramica sul Regolamento UE 679/2016, la giornata proseguirà con esempi di casi riscontrati e risolti presso aziende di tutti i settori, con un particolare focus sui provvedimenti del Garante riguardanti la videosorveglianza, il controllo a distanza dei lavoratori, la geolocalizzazione, l’uso delle email, il controllo del traffico internet, l’uso dei social network, la firma grafometrica, ecc.

Un workshop dedicato ad aziende pubbliche e private, ai datori di lavoro, dirigenti, amministratori, direttori generali, responsabili risorse umane, liberi professionisti e consulenti.

Grazie al patrocinio di AiFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori per la sicurezza) il corso riconosce nr. 3 crediti formativi per l’aggiornamento RSPP/ASPP e Datori di lavoro.

Lunedì 22 gennaio 2018
ore 14,00 / 18,00

Mantova Multicentre (MAMU)
Largo di Porta Pradella, 1
MANTOVA

MODERATORE: Fabio Guizzardi
Founder e C.E.O. Progetto Qualità e Ambiente

PROGRAMMA:

  • Contesto ed applicabilità del Regolamento EU 679/2016
    RELATORE: Marco Chesi
    Auditor SQS (Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management)
  • Esperienze sul campo: Problemi e soluzioni. Perché le aziende dovranno percorre una strada tortuosa per adeguarsi al Regolamento EU 679/2016 (videosorveglianza, controllo a distanza dei lavoratori, geolocalizzazione, uso delle email, controllo del traffico internet, uso dei social network, firma grafometrica, amministratore di sistema, ecc.)
    RELATORE: Armando Iovino
    Privacy Officer iscritto nel registro dei consulenti privacy di TÜV Italia (Normaprivacy.it)
  • Come è cambiato l’art. 4 dello statuto dei lavoratori? Come si concilia con la normativa privacy? Problemi e soluzioni
    RELATORE: Elisa Vecchini
    (Avvocato giuslavorista)
  • Dibattito e conclusione

Con il patrocinio di:

COSTI E MODALITA DI ISCRIZIONE

Pacchetto STANDARD
147 euro + iva

Comprende:
Coffee break, materiale informativo, gadget normaprivacy.it

Pacchetto PREMIUM
197 euro + iva

Comprende:
Pacchetto Standard +
Posto VIP riservato, Registrazione video dell’evento, Attestato di partecipazione con crediti formativi per Datore di Lavoro/R.S.P.P.

Siamo talmente sicuri che questo corso ti sarà di aiuto nella tua attività o professione che abbiamo deciso di darti una garanzia che nessun altro è in grado di darti:

UNA GARANZIA DEL 100%.

Cosa vuol dire? Se a tuo insindacabile giudizio il corso non dovesse rispecchiare le tue aspettative abbiamo deciso che TI RIMBORSEREMO DELL’INTERO IMPORTO SPESO. Ti sarà sufficiente scrivere una mail all’indirizzo info@normaprivacy.it entro 3 giorni dalla fine del corso e l’importo ti verrà restituito. Per cui non corri alcun rischio.

Sei in un vera e propria botte di ferro. Ora sai di non avere più scuse!

OFFERTA VALIDA SOLO FINO AL 15/01/2018

puoi acquistare il pacchetto PREMIUM al prezzo del pacchetto STANDARD

147 € invece di 197 €

usa il codice sconto “PREMIUM2017″

ISCRIVITI QUI
Fabio Guizzardi
Marco Chesi
Armando Iovino
Elisa Vecchini

Si ringraziano i Partners:

Ti ricordiamo il seminario gratuito
che si terrà sempre il 22 gennaio, ma in mattinata

22 Gennaio 2018 - Seminario gratuito

L’evento, il primo di questa portata, vedrà gli interventi di autorevoli relatori istituzionali, che hanno contribuito alla stesura del testo, affiancati ad approfondimenti di professionisti esperti nella tutela della privacy.

Un Panel di alto livello dunque che permetterà ai partecipanti di acquisire un quadro completo della normativa e delle opportunità derivanti dalla certificazione ISDP 10003:2015, schema di certificazione privacy già approvato da Accredia, Ente di Accreditamento italiano.

INFO e ISCRIZIONI