La Rivoluzione Europea della Privacy
22 Gennaio 2018 – Gli atti del seminario
Lunedì 22 gennaio si è svolto al MAMU di Mantova un seminario sull’imminente operatività del Regolamento UE 679 intitolato “La Rivoluzione Europea della Privacy”.
La giornata, organizzata da normaprivacy.it e da Progetto Qualità e Ambiente, si è conclusa nel tardo pomeriggio con un workshop più tecnico dal titolo “La privacy vista da vicino: la legge spiegata dagli esperti”.
In questa pagina trovate i video integrali del workshop e le slide dei relatori
I video del Pomeriggio
Relatore Marco Chesi
Relatore Armando Iovino
Relatrice Elisa Vecchini
Le slide dei relatori
Il file (.zip) contiene le slide dei relatori del pomeriggio del 22 gennaio 2018. I documenti sono in formato PDF
- Contesto ed applicabilità del Regolamento EU 679/2016
RELATORE: Marco Chesi Auditor SQS (Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management) - Esperienze sul campo: Problemi e soluzioni. Perché le aziende dovranno percorre una strada tortuosa per adeguarsi al Regolamento EU 679/2016 (videosorveglianza, controllo a distanza dei lavoratori, geolocalizzazione, uso delle email, controllo del traffico internet, uso dei social network, firma grafometrica, amministratore di sistema, ecc.)
RELATORE: Armando Iovino Privacy Officer iscritto nel registro dei consulenti privacy di TÜV Italia (Normaprivacy.it) - Come è cambiato l’art. 4 dello statuto dei lavoratori? Come si concilia con la normativa privacy? Problemi e soluzioni
RELATORE: Elisa Vecchini (Avvocato giuslavorista)