LA RIVOLUZIONE EUROPEA DELLA PRIVACY
Le istituzioni commentano il nuovo Regolamento EU 679/2016

22 gennaio 2018 – ore 9.15 / 13.00
Mantova Multicentre (MAMU)
Largo di Porta Pradella, 1 MANTOVA

.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE QUI

.

A pochi mesi dall’entrata in vigore del Regolamento EU 679/2016 in materia di Protezione dei Dati Personali, prevista per il 25 maggio 2018, si avverte la crescente esigenza di sensibilizzare le Pubbliche Amministrazioni e tutto il mondo economico in merito alle novità introdotte. Questo nuovo Regolamento rappresenta infatti un salto di qualità sul fronte della Privacy nei confronti del cittadino, nello sviluppo di servizi digitali, nel sistema delle responsabilità e nell’implementazione di misure di sicurezza a protezione dei dati personali.

L’evento, il primo di questa portata, vedrà gli interventi di autorevoli relatori istituzionali, che hanno contribuito alla stesura del testo, affiancati ad approfondimenti di professionisti esperti nella tutela della privacy. Inoltre verranno illustrate alcune significative case history direttamente da parte di aziende che hanno già intrapreso il percorso di adeguamento al Regolamento EU 679/2016.

Un Panel di alto livello dunque che permetterà ai partecipanti di acquisire un quadro completo della normativa e delle opportunità derivanti dalla certificazione ISDP 10003:2015, schema di certificazione privacy già approvato da Accredia, Ente di Accreditamento italiano.

Seminario gratuito (iscrizione online obbligatoria)

Lunedì 22 gennaio 2018 – ore 9,15 / 13,00
Mantova Multicentre (MAMU)
Largo di Porta Pradella, 1 – MANTOVA

Accrediti dalle ore 8.30 / Inizio seminario ore 9.15

Programma:

  • Giovanni Buttarelli – Garante Europeo della Protezione dei dati personali
    • Il Garante Europeo commenta il Regolamento UE 2016/679
  • Patrizia Toia – Vicepresidente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia e Membro della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo.
    • Le nuove opportunità per le aziende italiane con l’attuazione del Regolamento EU 2016/679 – il ruolo dell’Italia in Europa
  • Riccardo Giannetti – Scheme Manager di Inveo srl (Organismo di Certificazione)
    • Valutazione di adeguatezza al nuovo GDPR
  • Emanuele Riva – Direttore del Dipartimento Certificazione e Accreditamento di Accredia (Ente di Accreditamento italiano)
    • Il valore delle certificazioni accreditate anche in ragione del nuovo Regolamento EU 2016/679
  • Rosario Imperiali – Avvocato cassazionista del Foro di Milano e grande esperto materia di protezione dei dati personali
    • La figura del Data Protection Officer: compiti, obblighi e responsabilità
  • Marco Menegazzo – Colonnello della Guardia di Finanza, Comandante del Nucleo Speciale Privacy
    • Il ruolo ed i rapporti con il Garante per la protezione dei dati in ambito di ispezioni presso le aziende

Modera il dibattito la Senatrice Maria Pia Garavaglia.

Con il patrocinio di:

ISCRIVITI GRATUITAMENTE QUI
Maria Pia Garavaglia
Giovanni Buttarelli
Patrizia Toia
Emanuele Riva
Rosario Imperiali
Marco Menegazzo
Riccardo Giannetti

La Giornata prosegue nel pomeriggio
con il WORKSHOP a Pagamento

22 Gennaio 2018 - Workshop a pagamento

Un workshop dedicato ad aziende pubbliche e private, ai datori di lavoro, dirigenti, amministratori, direttori generali, responsabili risorse umane, liberi professionisti e consulenti.

Un pomeriggio dedicato agli approfondimenti tecnici più rilevanti, nonché ad esaminare i risvolti pratici per le aziende in termini di modalità di gestione del personale, di adempimenti da osservare e misure di sicurezza da adottare.

INFO e ISCRIZIONI

Desideri maggiori informazioni sul seminario?

    Acconsento al trattamento dei dati
    Acconsento all'utilizzo del mio indirizzo mail per ricevere altri contenuti utili, aggiornamenti, consigli, buone prassi ed offerte promo.

    Leggi l’informativa